Vendesi Cooldrinagh (again)

Vendesi Cooldrinagh (again)

Cooldrinagh – la casa natale di Samuel Beckett nel quartiere dublinese di Foxrock – torna su piazza con un prezzo di partenza particolarmente ambizioso: 3 milioni e 800mila euro. Gli ultimi proprietari, i Flynn, l’avevano messa in vendita già nel 2013, ma nonostante l’avvicendarsi di agenti immobiliari e il saliscendi dei prezzi (con un picco massimo di 4,25 milioni) Cooldrinagh non ha ancora trovato un proprietario.

Quest’ultimo prezzo è più alto del precedente (2,75 milioni di euro), in linea con i nuovi standard del mercato immobiliare irlandese. Cooldrinagh del resto (e le foto parlano chiaro) è in condizioni eccellenti, non necessita di alcun lavoro di ristrutturazione e vanta un giardino davvero invidiabile. La zona in cui sorge questa bellissima villa in stile edoardiano era in passato poco più che un sobborgo, ma oggi è un’elegante area residenziale.

Il prezzo incute timore, ma sarebbe davvero encomiabile se qualche istituzione (o qualche privato, perché no?) lanciasse un crowdfunding per rilevare l’edificio e trasformarlo in una casa museo.

Cooldrinagh fu costruita nel 1903 dal padre di Samuel Beckett, William. Il nome significa, più o meno, “angolo del roveto”. Samuel Beckett nacque qui nel 1906, nella stanza matrimoniale dei genitori al piano superiore, verosimilmente la stessa in cui fu concepito. Sua madre, May Roe, mise in vendita Cooldrinagh nel 1941 (il marito era morto nel 1933) e si trasferì in una più modesta abitazione a Tory Lane, a poca distanza. Da quel momento in poi Cooldrinagh ha cambiato diversi proprietari fino all’acquisizione da parte dei Flynn nel 1998.