samuelbeckett.it
Il sito italiano dedicato a Samuel Beckett
  • Home
  • Di che si tratta
  • Vita
  • Opere
    • Indice per categoria
    • Indice alfabetico
    • Indice cronologico per categoria
  • Bibliografia
    • Edizioni italiane delle opere di Beckett
    • Edizioni italiane delle opere su Beckett
    • Altri testi
  • Materiali
    • Testi
    • Podcast
Menu
  • Home
  • Di che si tratta
  • Vita
  • Opere
    • Indice per categoria
    • Indice alfabetico
    • Indice cronologico per categoria
  • Bibliografia
    • Edizioni italiane delle opere di Beckett
    • Edizioni italiane delle opere su Beckett
    • Altri testi
  • Materiali
    • Testi
    • Podcast

Citazione del giorno

Uscite, una rotonda senza ornamento, tutta bianca nel biancore, rientrate, battete, pieno ovunque, suona come nell'immaginazione suona l'osso.
~Da "Immaginazione morta immaginate"

Tag

teatro libri scoop Aspettando Godot Finale di partita Gabriele Frasca persone Giorni felici Film L'ultimo nastro di Krapp Fabio Francione Vita Accardi eventi Italish epistolario Giancarlo Cauteruccio Cambridge University Press Massimo Puliani Respiro luoghi max o'rover Enniskillen Festival Aldo Tagliaferri Glauco Mauri
Browse: Home   /   teatro   /   Page 2
Il Trittico di Krypton a Roma

Il Trittico di Krypton a Roma

8 Dicembre 2011
Federico Platania
Teatro

Il 14 e il 15 dicembre al Teatro Biblioteca Quarticciolo e il 16 e il 17 dicembre al Teatro Tor Bella Monaca di Roma arriva…

Read Article →
Il Krapp di Mauri, trionfo del classico

Il Krapp di Mauri, trionfo del classico

6 Dicembre 2011
Federico Platania
Teatro

Eccede in prudenza Glauco Mauri quando al termine della sua interpretazione del Krapp – invitato sul palco da Gabriele Lavia, direttore artistico del Teatro Argentina…

Read Article →
Il manoscritto di "Endgame"

Il manoscritto di “Endgame”

2 Agosto 2011
Federico Platania
Becketterie

Come già detto, qualche giorno fa ho avuto l’occasione di sfogliare il manoscritto originale della traduzione dal francese all’inglese di Finale di partita che lo…

Read Article →
Aspettando Godot: la prima recensione

Aspettando Godot: la prima recensione

27 Giugno 2011
Federico Platania
Becketterie

Più precisamente la prima recensione dopo la prima londinese, il 3 agosto 1955, all’Arts Theater per la regia di Peter Hall. La prima in assoluto…

Read Article →
Playing Willie

Playing Willie

11 Maggio 2011
Federico Platania
Becketterie

Rhys Tranter, su A piece of monologue, ha scovato un ghiotto frammento di un documentario su Samuel Beckett. Tra le chicche imperdibili per noi beckettiani…

Read Article →
Beckett e il tempo: quattro riflessioni

Beckett e il tempo: quattro riflessioni

26 Aprile 2011
Federico Platania
Discussioni

Mercoledì scorso ho avuto l’onore di tenere una lezione su Samuel Beckett all’Accademia di Brera. Mi sono soffermato soprattutto sulla cosiddetta arcimedialità beckettiana e più…

Read Article →
Il rischio di un Beckett senza metronomo

Il rischio di un Beckett senza metronomo

27 Gennaio 2011
Federico Platania
Teatro

È un peccato quando, partendo da premesse tanto virtuose, si arriva a risultati deludenti. Purtroppo il Godot firmato da Marco Sciaccaluga, attualmente in scena al…

Read Article →
Beckett e Adriatico: toccare l'intoccabile

Beckett e Adriatico: toccare l’intoccabile

18 Ottobre 2010
Federico Platania
Libri

Degli allestimenti beckettiani firmati da Andrea Adriatico avevo già avuto modo di parlare. Oggi l’editore Titivillus manda in libreria un ricco volume collettivo con un…

Read Article →
Le voci dei bambini fanno tremare la casa di Hamm

Le voci dei bambini fanno tremare la casa di Hamm

16 Giugno 2010
Federico Platania
Teatro

Ieri sera, al Teatro India di Roma, due anziane signore del pubblico si sono alzate a distanza di dieci minuti l’una dall’altra durante la prima…

Read Article →
Parole e silenzi nell’«Innominabile» di Vita Accardi

Parole e silenzi nell’«Innominabile» di Vita Accardi

4 Febbraio 2010
Federico Platania
Teatro

La catastrofe della parola e poi la consolazione del silenzio. Così Vita Accardi ha costruito la messinscena del suo Innominabile (ieri la prima al Teatro…

Read Article →
← Precedente 1 2 3 4 Seguente →
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Nota

www.samuelbeckett.it è uno strumento gratuito di divulgazione senza fini di lucro. I testi contenuti in queste pagine, salvo dove diversamente indicato, sono miei. Potete diffonderli pubblicamente, citandone la fonte. Da parte mia ho sempre citato l'autore, quando era noto, di tutti i testi non miei e delle immagini che ho utilizzato. Se gli autori dei testi o delle immagini ritengono che i loro diritti siano stati in qualche modo lesi, non dovranno fare altro che contattarmi e provvederò immediatamente alla rimozione del loro materiale.

Federico Platania

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Worstward ho!

Ever tried. Ever failed. No matter. Try again. Fail again. Fail better.

Copyright © 2022

Powered by Oxygen Theme.