
Grazia D’Arienzo sta conducendo una ricerca presso l’Università degli Studi di Salerno dedicata al teatro tecnologico ispirato a Samuel Beckett. Sulla rivista “Antropologia e teatro”…

Nel 1971 gli studi di architettura Foster & Associates e Buckminster Fuller iniziarono a lavorare su un progetto ambizioso commissionato dal St. Peter’s College di…

Dal 5 al 10 febbraio andrà in scena al Teatro Studio di Scandicci (FI) “Finale di partita” per la regia di Giancarlo Cauteruccio. Ecco il…

Domenica 23 settembre, al Classic Stage Company di New York, cala il sipario su Sounding Beckett, un progetto della regista Joy Zinoman che fa incontrare…

A differenza di quel che accadrebbe con Aspettando Godot – riguardo al cui sequel di Bulatović, Godo je došao (1966), Beckett ebbe parole di severità…

Come già detto, io sarò anche fissato, ma ditemi voi se non notate qualche affinità tra Mary Poppins e Winnie di Giorni felici.

Lois Overbeck (sì, proprio lei, una delle curatrici del poderoso epistolario beckettiano) ha lanciato un annuncio via internet: Vogliamo raccogliere le testimonianze degli attori che…

«Certe volte mi chiedo se la mia testa funzioni – dice Clov a un certo punto di Finale di partita – Poi passa e torno…

Ieri, all’età di 86 anni, è morto Carlo Fruttero. Era noto soprattutto per i romanzi scritti in coppia con Franco Lucentini, ma Fruttero è stato…

Una settimana fa è morto Vaclav Havel, primo presidente della Repubblica Ceca. All’epoca in cui fu arrestato come dissidente, Samuel Beckett scrisse in suo sostegno…