samuelbeckett.it
Il sito italiano dedicato a Samuel Beckett
  • Home
  • Di che si tratta
  • Vita
  • Opere
    • Indice per categoria
    • Indice alfabetico
    • Indice cronologico per categoria
  • Bibliografia
    • Edizioni italiane delle opere di Beckett
    • Edizioni italiane delle opere su Beckett
    • Altri testi
  • Materiali
    • Testi
    • Podcast
Menu
  • Home
  • Di che si tratta
  • Vita
  • Opere
    • Indice per categoria
    • Indice alfabetico
    • Indice cronologico per categoria
  • Bibliografia
    • Edizioni italiane delle opere di Beckett
    • Edizioni italiane delle opere su Beckett
    • Altri testi
  • Materiali
    • Testi
    • Podcast

Citazione del giorno

Corpo nudo bianco fisso invisibile bianco su bianco. Solo gli occhi appena azzurro pallido quasi bianco. Testa sfera ben alta azzurro pallido quasi bianco fisso faccia silenzio dentro. Brevi sussurri appena quasi mai tutti saputi.
~Da "Bing"

Tag

teatro libri scoop Aspettando Godot Gabriele Frasca Finale di partita persone Film Giorni felici eventi Italish Vita Accardi Fabio Francione L'ultimo nastro di Krapp Giancarlo Cauteruccio luoghi Cambridge University Press Massimo Puliani epistolario max o'rover Respiro manoscritti Festival Dan Gunn Enniskillen
Browse: Home   /   L’ultimo nastro di Krapp
Mauri e Sturno portano Beckett a Roma

Mauri e Sturno portano Beckett a Roma

26 Marzo 2013
Federico Platania
Teatro

Glauco Mauri (il primo Krapp italiano), insieme a Roberto Sturno, porta in scena al Piccolo Eliseo di Roma dal 3 al 21 aprile 2013 Da…

Read Article →
Il Trittico di Krypton a Roma

Il Trittico di Krypton a Roma

8 Dicembre 2011
Federico Platania
Teatro

Il 14 e il 15 dicembre al Teatro Biblioteca Quarticciolo e il 16 e il 17 dicembre al Teatro Tor Bella Monaca di Roma arriva…

Read Article →
Il Krapp di Mauri, trionfo del classico

Il Krapp di Mauri, trionfo del classico

6 Dicembre 2011
Federico Platania
Teatro

Eccede in prudenza Glauco Mauri quando al termine della sua interpretazione del Krapp – invitato sul palco da Gabriele Lavia, direttore artistico del Teatro Argentina…

Read Article →
Beckett e il tempo: quattro riflessioni

Beckett e il tempo: quattro riflessioni

26 Aprile 2011
Federico Platania
Discussioni

Mercoledì scorso ho avuto l’onore di tenere una lezione su Samuel Beckett all’Accademia di Brera. Mi sono soffermato soprattutto sulla cosiddetta arcimedialità beckettiana e più…

Read Article →
Il Krapp di Wilson: un altro punto di vista

Il Krapp di Wilson: un altro punto di vista

11 Novembre 2009
Federico Platania
Discussioni

Massimo Puliani, docente di regia al DAMS di Bologna e all’Accademia di Belle Arti di Macerata, nonché regista teatrale egli stesso mi segnala la pubblicazione…

Read Article →
Krapp’s Last Tape: molto Wilson, poco Beckett. Ermeneutica di una messinscena

Krapp’s Last Tape: molto Wilson, poco Beckett. Ermeneutica di una messinscena

3 Novembre 2009
Federico Platania
Discussioni

Antonio Borriello, studioso e interprete beckettiano (ricordiamo, tra le altre cose, il suo Krapp e il suo testo Samuel Beckett. Krapp’s Last Tape. Dalla pagina…

Read Article →
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Nota

www.samuelbeckett.it è uno strumento gratuito di divulgazione senza fini di lucro. I testi contenuti in queste pagine, salvo dove diversamente indicato, sono miei. Potete diffonderli pubblicamente, citandone la fonte. Da parte mia ho sempre citato l'autore, quando era noto, di tutti i testi non miei e delle immagini che ho utilizzato. Se gli autori dei testi o delle immagini ritengono che i loro diritti siano stati in qualche modo lesi, non dovranno fare altro che contattarmi e provvederò immediatamente alla rimozione del loro materiale.

Federico Platania

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Worstward ho!

Ever tried. Ever failed. No matter. Try again. Fail again. Fail better.

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.