
Giovedì 15 novembre andrà in scena alla Scala di Milano la prima mondiale dell’opera in un atto Samuel Beckett: Fin de partie di György Kurtág….

La Compagnia degli Audaci propone per la prima volta Finale di partita in scena al Teatro degli Audaci di Roma dal 5 al 22 marzo 2015…

Torna in scena Un finale per Sam, il “sequel” di Finale di partita scritto, diretto e recitato da Pierpaolo Congiu e Antonio Villella, di cui avevo…

Dal 5 al 10 febbraio andrà in scena al Teatro Studio di Scandicci (FI) “Finale di partita” per la regia di Giancarlo Cauteruccio. Ecco il…

Pubblicato oggi, nella sezione Materiali, un breve saggio di Antonella Goi intitolato Spunti per uno studio sul simbolismo linguistico in “Fin de partie”. Nell’immagine: Serge Merlin…

A differenza di quel che accadrebbe con Aspettando Godot – riguardo al cui sequel di Bulatović, Godo je došao (1966), Beckett ebbe parole di severità…

«Certe volte mi chiedo se la mia testa funzioni – dice Clov a un certo punto di Finale di partita – Poi passa e torno…

Come già detto, qualche giorno fa ho avuto l’occasione di sfogliare il manoscritto originale della traduzione dal francese all’inglese di Finale di partita che lo…

Ieri sera, al Teatro India di Roma, due anziane signore del pubblico si sono alzate a distanza di dieci minuti l’una dall’altra durante la prima…

Davvero un volume prezioso questo Giocando finale di partita edito dalla Titivillus nel 2006 e tutto dedicato a una delle messinscene più originali e al…