samuelbeckett.it
Il sito italiano dedicato a Samuel Beckett
  • Home
  • Di che si tratta
  • Vita
  • Opere
    • Indice per categoria
    • Indice alfabetico
    • Indice cronologico per categoria
  • Bibliografia
    • Edizioni italiane delle opere di Beckett
    • Edizioni italiane delle opere su Beckett
    • Altri testi
  • Materiali
    • Testi
    • Podcast
Menu
  • Home
  • Di che si tratta
  • Vita
  • Opere
    • Indice per categoria
    • Indice alfabetico
    • Indice cronologico per categoria
  • Bibliografia
    • Edizioni italiane delle opere di Beckett
    • Edizioni italiane delle opere su Beckett
    • Altri testi
  • Materiali
    • Testi
    • Podcast

Citazione del giorno

Chi mai la storia fino in fondo // del vecchio potrà raccontare? // pesare su un piatto l’assenza? // valutare in piena coscienza // tutto ciò che viene a mancare? // dei tanti dolori del mondo // stimare la somma e la mole? // rinchiudere il niente in parole?
~"Coda"

Tag

teatro libri scoop Aspettando Godot Gabriele Frasca Finale di partita persone Giorni felici Italish Film eventi Fabio Francione max o'rover L'ultimo nastro di Krapp Vita Accardi epistolario Cambridge University Press Massimo Puliani Giancarlo Cauteruccio Respiro luoghi San Patrizio Livorno Festival manoscritti Glauco Mauri L'innominabile
Browse: Home   /   critica
Con onesto amore di degradazione

Con onesto amore di degradazione

31 Maggio 2007
Federico Platania
Libri

È possibile estrarre una “funzione Beckett” da quella zona della letteratura dai contorni mutevoli che viene identificata con il nome di narrativa sperimentale e d’avanguardia,…

Read Article →
Arcimedialità e spettatore mediale

Arcimedialità e spettatore mediale

6 Aprile 2007
Federico Platania
Libri

Quanto pesino i media nella poetica beckettiana è una questione che appassiona e divide critici e lettori da molto tempo, senza cali di tensione. Un…

Read Article →
Beckett, sarto gnostico del teatro del Novecento

Beckett, sarto gnostico del teatro del Novecento

14 Dicembre 2006
Federico Platania
Libri

Il “sarto gnostico” rimanda chiaramente al protagonista della barzelletta che Nagg racconta a sua moglie in Finale di partita. Lo stilista-artigiano che rivendica la superiorità…

Read Article →
Beckett e l’Italia: pubblicazioni per il Centenario

Beckett e l’Italia: pubblicazioni per il Centenario

27 Novembre 2006
Federico Platania
Eventi e persone, Libri

In omaggio a Samuel Beckett nel centenario della nascita, lunedì 4 dicembre alle ore 21.00, presso il Teatro Vittoria in Roma si terrà la serata…

Read Article →
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Nota

www.samuelbeckett.it è uno strumento gratuito di divulgazione senza fini di lucro. I testi contenuti in queste pagine, salvo dove diversamente indicato, sono miei. Potete diffonderli pubblicamente, citandone la fonte. Da parte mia ho sempre citato l'autore, quando era noto, di tutti i testi non miei e delle immagini che ho utilizzato. Se gli autori dei testi o delle immagini ritengono che i loro diritti siano stati in qualche modo lesi, non dovranno fare altro che contattarmi e provvederò immediatamente alla rimozione del loro materiale.

Federico Platania

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Worstward ho!

Ever tried. Ever failed. No matter. Try again. Fail again. Fail better.

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.