Samuel Beckett II

Samuel Beckett II

Come dicevo qui, durante il mese di agosto ho iniziato a ristrutturare radicalmente questo sito. Oggi il lavoro può dirsi concluso.

Cosa c’è di nuovo:

  • Ho riletto e verificato tutti i contenuti, correggendo gli errori e colmando le lacune della versione precedente (ovviamente è possibile che qualcosa necessiti ancora di aggiustamenti e integrazioni. Qualunque vostro suggerimento è bene accetto e può essere inviato qui).
  • Ho scritto le schede critiche che mancavano. Ora ogni singola opera di Beckett ha la sua relativa scheda critica.
  • Ho riorganizzato gli indici delle opere, in particolare l’indice cronologico per categoria.
  • Tutti i contenuti sono ora gestiti con WordPress. Per voi che leggete cambia poco (a parte il fatto che adesso queste pagine sono esteticamente più piacevoli e i contenuti esposti in modo più chiaro), per me questo significa disporre di uno strumento più immediato per pubblicare le news. Prima, infatti, le news erano ospitate sul mio blog personale ed erano separate dai contenuti critici e biobibliografici. Ora è tutto qui, il che mi sembra molto più comodo.
  • Quisquillie e amenità: in alto a sinistra c’è la citazione beckettiana del giorno (che, appunto, cambia ogni giorno…). In calce agli articoli (non a tutti, mi sembra di capire) c’è una proposta di articoli correlati generata automaticamente da wordpress.

Buona lettura.

(In alto, Samuel Beckett in due celebri scatti di Richard Avedon. Era il 13 aprile del 1979, probabilmente il compleanno del vecchio Sam).