Indice cronologico per categoria

La tabella seguente riporta una distribuzione per categoria delle opere di Samuel Beckett lungo il corso della vita dell’autore. L’ordine cronologico rispetta l’anno di inizio di composizione. Nei casi in cui la composizione dell’opera abbia impegnato più anni, l’anno di conclusione della composizione viene indicato tra parentesi. Facendo click sul titolo dell’opera si accede alla scheda critica dell’opera stessa. Anche gli anni sono link attivi che rimandano ai rispettivi approfondimenti nella pagina della biografia. Facendo click sul nome della categoria si accede invece alla pagina contenente l’indice delle schede critiche delle opere che rientrano in quella categoria.

1929 :: NARRATIVAAssunzione | SAGGISTICADante … Bruno . Vico .. Joyce; Disiecta (- 1983)
1930 :: POESIAOroscopata
1931 :: TEATROLe kidPOESIAOssa d’Eco (- 1934) | SAGGISTICAAnna Livia Plurabelle; Proust
1932 :: NARRATIVASedendo et quiescendo; Text; Dream of fair to middling women; Più pene che pane (- 1934) | POESIAHome Olga; Gnomo
1933 :: …
1934 :: NARRATIVAUn caso su mille
1935 :: NARRATIVAMurphy (- 1936)
1936 :: POESIAPoesie in inglese (- 1976)
1937 :: TEATRODesideri umani (incompiuto) | POESIAPoesie in francese (- 1949)
1938 :: …
1939 :: …
1940 :: …
1941 :: …
1942 :: NARRATIVAWatt | POESIACoda
1943 :: …
1944 :: …
1945 :: …
1946 :: NARRATIVAPrimo amore; Lo sfrattato; Il calmante; La fine; Mercier e Camier | SAGGISTICALa capitale delle rovine
1947 :: NARRATIVAMolloy (- 1948) | TEATROEleutheria
1948 :: NARRATIVAMalone muore | TEATROAspettando Godot
1949 :: NARRATIVAL’Innominabile (- 1950)
1950 :: NARRATIVATesti per nulla (- 1952)
1951 :: …
1952 :: …
1953 :: …
1954 :: …
1955 :: NARRATIVADa un’opera abbandonata | TEATROFinale di partita
1956 :: TEATROAtto senza parole I; Atto senza parole II; Teatro I | RADIOTutti quelli che cadono
1957 :: …
1958 :: NARRATIVAL’immagine (datazione non accertata: sicuramente tra il 1958 e il 1960); Fallimenti (datazione non accertata: comunque fine anni ’50 – metà anni ’70) | TEATROTeatro II; L’ultimo nastro di KrappRADIOCeneri
1959 :: …
1960 :: TEATROGiorni felici (- 1961) | RADIOIl vecchio motivetto
1961 :: RADIOParole e musica; Radio I; Cascando
1962 :: TEATROCommedia (- 1963)
1963 :: NARRATIVAQuello che è strano, via | CINEMAFilm
1964 :: …
1965 :: NARRATIVAImmaginazione morta immaginate; Lo spopolatore (- 1970); Faux départs | TEATROVa’ e vieni | RADIORadio II (datazione non accertata: sicuramente tra il 1965 e il 1970) | TELEVISIONEDi’ Joe
1966 :: NARRATIVABasta; Bing
1967 :: …
1968 :: TEATRORespiro
1969 :: NARRATIVASenza
1970 :: …
1971 :: …
1972 :: TEATRONon io | POESIAPseudo-Chamfort (- 1976)
1973 :: NARRATIVA → Secondo la storia che mi hanno raccontato
1974 :: TEATROQuella volta (- 1975) | POESIAPoesie in inglese (- 1977)
1975 :: NARRATIVALa falaise | TEATROPassi
1976 :: NARRATIVA → Né l’uno né l’altro | POESIAFilastroccate (- 1978) | TELEVISIONETrio degli spiriti; …Nuvole…
1977 :: NARRATIVACompagnia (- 1979) | TEATROUn pezzo di monologo (- 1979)
1978 :: …
1979 :: NARRATIVAMal visto mal detto (- 1981); Una sera
1980 :: TEATRODondolo | Improvviso dell’Ohio
1981 :: NARRATIVAPeggio tutta | TELEVISIONEQuad
1982 :: TEATROCatastrofe | TELEVISIONENacht und Träume
1983 :: NARRATIVAFremiti fermi (- 1987) | TEATROCosa dove
1984 :: …
1985 :: …
1986 :: …
1987 :: …
1988 :: POESIAQual è la parola