Il teatro sotterraneo di Oxford

Il teatro sotterraneo di Oxford

Nel 1971 gli studi di architettura Foster & Associates e Buckminster Fuller iniziarono a lavorare su un progetto ambizioso commissionato dal St. Peter’s College di Oxford: un teatro sotterraneo da intitolare a Samuel Beckett.

oxford-map-1

oxford-map-2

L’istituto, in realtà, aveva richiesto il progetto per l’edificazione di una struttura che potesse funzionare sia come sede per la messinscena di spettacoli teatrali che come scuola di recitazione e spazio per eventi e conferenze. Fu Buckminster Fuller a immaginare un edificio sotterraneo, esattamente sotto il complesso principale del St. Peter’s College.

subterranean-beckett-theatre-1

Gli spazi esterni disponibili in superficie e adeguati ad ospitare il teatro, infatti, erano troppo distanti dal College. In questo modo, invece, si sarebbero centralizzate le strutture nella stessa area geografica.

tucker-cover

Il progetto non venne mai realizzato perché il committente non riuscì a mettere insieme i fondi necessari. Oggi un saggio di David Tucker, A Dream And Its Legacies: The Samuel Beckett Theater Project (Oxford University Press, 2014), ripercorre la storia di questa impresa incompiuta, approfondendo momenti meno noti della biografia di Samuel Beckett.

subterranean-beckett-theatre-2

La pagina dedicata al progetto sul sito della Foster & Associates