En compagnie de/In the company of

En compagnie de/In the company of

In occasione del trentennale della morte di Samuel Beckett (e del cinquantennale dell’assegnazione del premio Nobel per la letteratura), l’editore Passage(s) dà alle stampe En compagnie de/In the company of, un volume antologico bilingue (francese e inglese) che raccoglie contributi di artisti internazionali sul grande scrittore irlandese.

Tra questi, gli scrittori David Mamet, John Banville, J. M. Coetzee e Paul Auster; i registi Robert Wilson, Peter Brook e Judy Hegarty Lovett (della compagnia Gare St. Lazare); attori e attrici come Lisa Dawn, Billie Whitelaw (forse l’attrice beckettiana per antonomasia) e Jean Martin; studiosi e docenti universitari come Bruno Clément, la pittrice Ann Madden Le Brocquy e il musicista Philip Glass.

Ma sono solo i nomi più celebri di un volume di 450 pagine che raccoglie 30 diversi contributi.

Particolarmente interessanti l’intervista di Lois Oppenheim a John Banville – nel corso della quale lo scrittore irlandese disseziona la poetica beckettiana misurandone le distanze e le vicinanze con la propria – e quella di Karine Germoni a Jean Martin, l’attore che impersonò Lucky nella leggendaria prima messinscena di Aspettando Godot e che qui racconta la preparazione compiuta per recitare il suo impegnativo monologo. Da leggere anche il pezzo di Lisa Dwan, attrice e ideatrice dell’one-woman show beckettiano The Beckett Trilogy che ha riscosso successo in tutto il mondo.
Il volume può essere acquistato online sul sito http://www.editionspassages.fr/