
Antonio Borriello, studioso e interprete beckettiano (ricordiamo, tra le altre cose, il suo Krapp e il suo testo Samuel Beckett. Krapp’s Last Tape. Dalla pagina…

Ha debuttato ieri, al Teatro Cantiere Florida di Firenze, Senza di e con Matteo Pecorini. Se già il titolo è lo stesso di una prosa…

Della compagnia irlandese Pan Pan avevo già parlato alcuni anni fa in occasione di una loro notevole trasposizione teatrale del radiodramma Tutti quelli che cadono….

Sarà davvero memorabile la produzione di Giorni Felici che sarà in scena dal 30 agosto al 5 settembre 2021. Dire “in scena” non è del…

La fortuna di Aspettando Godot non la ferma neanche il lockdown. Così come molti di noi hanno migrato la propria attività lavorativa su piattaforme per…

È morto ieri notte, a Roma, Carlo Quartucci, una delle voci più importanti del teatro sperimentale italiano sia nelle vesti di attore che di regista…

(Foto di Rocco Trevisiol) Nel marzo del 2015 avevo annunciato il debutto di A Little Is Left To Tell di Vita Accardi, lavoro tratto da Improvviso…

La Compagnia degli Audaci propone per la prima volta Finale di partita in scena al Teatro degli Audaci di Roma dal 5 al 22 marzo 2015…

A più di ottant’anni, Scaparro, magnifico autore di un “Don Chisciotte” cinematografico e dell’Ultimo Pulcinella, affronta la commedia che ha consegnato Beckett a fama imperitura….

Prima di stupire il pubblico dell’Edinburgh Festival, ad agosto, la compagnia Pan Pan ha testato la sua particolare trasposizione di Tutti quelli che cadono al…