
Il Washington Post ha pubblicato un lungo articolo di William Triplett in cui l’autore compie una sorta di pellegrinaggio alla scoperta dei luoghi beckettiani a…

Questo post sarà un diario della mia esperienza con Laethanta Sona. Un’esperienza che avrà in sé qualcosa di un altro lavoro di Beckett. Waiting for Godot.
Perché succederà due volte.

Quando Jo Baker, l’autrice del bestseller Longbourn House (sorta di riscrittura di Orgoglio e pregiudizio in cui il capolavoro di Jane Austen veniva raccontato dal…

Voi ci avete mai provato, a scrivere in una lingua che non è la vostra? Avete provato a ottenere questa libertà? […] Ma libertà da…

Di seguito la mia traduzione in italiano dell’intervista di Colin Winnette allo scrittore statunitense Brian Evenson. La conversazione tra i due, apparsa su Electric Literature, è…

Negli anni Ottanta, il compositore statunitense William Osborne si cimentò con la trasposizione in musica delle opere teatrali di Samuel Beckett. Sul blog di Jan…

Sebbene non tutti siano d’accordo con me su questo punto, sono convinto che anche negli anni in cui Beckett si è dedicato principalmente al teatro,…

In un articolo apparso sull’edizione on line del Salt Lake Tribune, Sean P. Means vede nella frase “Non posso continuare. E io continuo” una descrizione…

Non bastano due uomini che aspettano qualcuno in uno spazio desolato per fare un Godot. E questo Davide Manuli, autore del lungometraggio Beket uscito nel…

Oltreoceano, in molti hanno fatto ricorso al nome di Samuel Beckett per descrivere la materia dell’ultimo romanzo di Cormac McCarthy, uno dei maggiori scrittori USA…