samuelbeckett.it
Il sito italiano dedicato a Samuel Beckett
  • Home
  • Di che si tratta
  • Vita
  • Opere
    • Indice per categoria
    • Indice alfabetico
    • Indice cronologico per categoria
  • Bibliografia
    • Edizioni italiane delle opere di Beckett
    • Edizioni italiane delle opere su Beckett
    • Altri testi
  • Materiali
    • Testi
    • Podcast
Menu
  • Home
  • Di che si tratta
  • Vita
  • Opere
    • Indice per categoria
    • Indice alfabetico
    • Indice cronologico per categoria
  • Bibliografia
    • Edizioni italiane delle opere di Beckett
    • Edizioni italiane delle opere su Beckett
    • Altri testi
  • Materiali
    • Testi
    • Podcast

Citazione del giorno

Viva morta la sola mia stagione / gigli bianchi crisantemi / nidi vivi abbandonati / fango di foglie d'aprile / bei giorni grigi di brina
~Da "Poesie in francese"

Tag

teatro libri scoop Aspettando Godot Finale di partita Gabriele Frasca persone Giorni felici Film L'ultimo nastro di Krapp Fabio Francione Vita Accardi eventi Italish epistolario Giancarlo Cauteruccio Cambridge University Press Massimo Puliani Respiro luoghi max o'rover Enniskillen Festival Aldo Tagliaferri Glauco Mauri
Browse: Home   /   Libri   /   Page 3
Beckett e Adriatico: toccare l'intoccabile

Beckett e Adriatico: toccare l’intoccabile

18 Ottobre 2010
Federico Platania
Libri

Degli allestimenti beckettiani firmati da Andrea Adriatico avevo già avuto modo di parlare. Oggi l’editore Titivillus manda in libreria un ricco volume collettivo con un…

Read Article →
I ricordi di Roger Blin

I ricordi di Roger Blin

29 Settembre 2010
Federico Platania
Libri

È ragionevole chiedersi se senza Roger Blin avremmo mai conosciuto Aspettando Godot e gli altri capolavori che, anche sulla scia della fama che quell’opera gli…

Read Article →
Signorin indaga i legami tra Beckett, Lynch, Nauman e Ader

Signorin indaga i legami tra Beckett, Lynch, Nauman e Ader

5 Dicembre 2009
Federico Platania
Libri

Quando leggo libri come Legami di Giuseppe Signorin (uscito l’ottobre scorso per le Edizioni O.M.P. di Pavia) mi chiedo sempre quale altro nume del Novecento,…

Read Article →
«La dimora unica» di Sandro Dell’Orco

«La dimora unica» di Sandro Dell’Orco

23 Novembre 2009
Federico Platania
Libri

La dimora unica di Sandro Dell’Orco, pièce teatrale in tre scene da poco edita per i tipi di Manni, rientra di diritto in quella indefinibile…

Read Article →
Finalmente tradotto il primo racconto di Beckett

Finalmente tradotto il primo racconto di Beckett

12 Novembre 2009
Federico Platania
Libri

Tocca spesso alle piccole case editrici sbrigare il lavoro “ingrato” di portare alla luce testi minori di autori i cui classici sono pubblicati da altri….

Read Article →
Peter Carroll (Willie), Julie Forsyth (Winnie), "Happy Days" (foto di Jeff Busby)

Alla ricerca della speranza nelle opere di Beckett

25 Giugno 2008
Federico Platania
Libri

Quando Giorgio Strehler mise in scena Giorni felici di Beckett nel 1982, sottolineando con un gesto l’attaccamento alla vita di Winnie, ricevette dall’autore del testo,…

Read Article →
Misurando lo spazio impossibile

Misurando lo spazio impossibile

4 Ottobre 2007
Federico Platania
Libri

«Giuro di sbarazzarmi di J. J. prima di morire, sissignore». Così Samuel Beckett in una lettera indirizzata al professor Putnam nel 1932. Le iniziali, J….

Read Article →
Un Beckett meno noto emerge dalle memorie di Anne Atik

Un Beckett meno noto emerge dalle memorie di Anne Atik

16 Settembre 2007
Federico Platania
Libri

Nel 2001, Anne Atik, poetessa americana moglie del pittore israeliano Avigdor Arikha, pubblicò un libro di memorie su Samuel Beckett. Lei e Avigdor, infatti, furono…

Read Article →
Beckett & Puppet

Beckett & Puppet

10 Giugno 2007
Federico Platania
Libri

Nel 2005, il CTA, Centro Teatro di Animazione e Figure di Gorizia, ha dato vita al progetto Beckett & Puppet, manifestazione che ha visto la…

Read Article →
Con onesto amore di degradazione

Con onesto amore di degradazione

31 Maggio 2007
Federico Platania
Libri

È possibile estrarre una “funzione Beckett” da quella zona della letteratura dai contorni mutevoli che viene identificata con il nome di narrativa sperimentale e d’avanguardia,…

Read Article →
← Precedente 1 2 3 4 Seguente →
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Nota

www.samuelbeckett.it è uno strumento gratuito di divulgazione senza fini di lucro. I testi contenuti in queste pagine, salvo dove diversamente indicato, sono miei. Potete diffonderli pubblicamente, citandone la fonte. Da parte mia ho sempre citato l'autore, quando era noto, di tutti i testi non miei e delle immagini che ho utilizzato. Se gli autori dei testi o delle immagini ritengono che i loro diritti siano stati in qualche modo lesi, non dovranno fare altro che contattarmi e provvederò immediatamente alla rimozione del loro materiale.

Federico Platania

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Worstward ho!

Ever tried. Ever failed. No matter. Try again. Fail again. Fail better.

Copyright © 2022

Powered by Oxygen Theme.