
Giovedì 17 maggio, alle ore 19, presso la sede dell’Associazione Culturale Giuseppe Verdi in via Traiano 17/A a Monserrato (Cagliari), Giulia Marini terrà la conferenza…

Finalmente on line il sito di Happy Days, il primo festival mondiale beckettiano realizzato dai coraggiosi organizzatori di Enniskillen (dico “coraggiosi” perché ci vuole un…

Ieri, all’età di 86 anni, è morto Carlo Fruttero. Era noto soprattutto per i romanzi scritti in coppia con Franco Lucentini, ma Fruttero è stato…

Una settimana fa è morto Vaclav Havel, primo presidente della Repubblica Ceca. All’epoca in cui fu arrestato come dissidente, Samuel Beckett scrisse in suo sostegno…

Quella mitica sera, tra il pubblico del teatro Babylone, c’era anche lei. Ruby Cohn all’epoca aveva 31 anni e si trovava a Parigi per motivi…

Dirk Van Hulle e Mark Nixon (rispettivamente dell’Università di Antwerp e di quella di Reading) ci danno il lieto annuncio: nasce il Beckett Digital Manuscript…

Tre giorni fa si è spento a Milano Franco Quadri, critico teatrale e traduttore di Samuel Beckett (sua, ad esempio, la prima edizione italiana di…

Chiaramente sono di parte, perché ho partecipato alla realizzazione dello spettacolo in qualità di consulente, ma credetemi quando vi dico che Rockabeckett III è quanto…

Lodi Città Film Festival presenta Rockabeckett – Rapide e lente amnesie III: due “pezzi”, un prologo e un anti-prologo di Samuel Beckett. Con Luciano Pagetti,…