
Anche quest’anno parteciperò al San Patrizio Livorno Festival (qui il programma completo, qui tutte le informazioni). Il mio intervento per l’edizione 2019 si intitola Invoking…

Giovedì 15 novembre andrà in scena alla Scala di Milano la prima mondiale dell’opera in un atto Samuel Beckett: Fin de partie di György Kurtág….

Da quando ho dato vita a www.samuelbeckett.it, ormai quindici anni fa, mi è capitato spesso di essere invitato a parlare di Beckett nell’ambito di festival,…

Di Ross Lipman, il filmmaker indipendente che ha curato il restauro di Film, avevo già parlato qui in occasione della produzione di Notfilm, un “cinesaggio” che…

International Conference Samuel Beckett: Literature and Translation University of Extremadura — Cáceres (Spain) Faculty of Letters — Department of English 12-13 April 2018 Samuel Beckett’s…

Dal 27 maggio all’11 ottobre 2015, al Museo Hendrik Christian Andersen (Via Pasquale Stanislao Mancini 20, Roma) apre al pubblico la mostra “Sintattica” con opere…

(Foto di Massimo Carroccia) Martedì 7 aprile, a Roma, nella Sala Crociera del Museo di Archeologia e Storia dell’Arte, alle ore 19, Vita Accardi debutta…

Il 21 dicembre scorso, dunque esattamente un giorno prima del venticinquesimo anniversario della morte di Samuel Beckett, se ne è andata Billie Whitelaw. Beckett la…

Vita Accardi, regista e attrice di cui www.samuelbeckett.it si era già occupato qui e qui, ha visitato l’edizione di quest’anno del festival beckettiano di Enniskillen….

Su e-performance.tv è disponibile il video di Probabilmente Tondo, la performance di Vita Accardi del 17 aprile 2013 alla Casa delle Architetture di Roma. Per la…