
I nastri contenenti sette ore di conversazione tra Samuel Beckett e James Knowlson, il suo unico biografo autorizzato, sono stati donati dallo stesso Knowlson all’archivio…

Martedì 25 maggio, alle ore 19, nell’ambito della conferenza Beckett & Italy verranno presentati due cortometraggi di Stanley E. Gontarski: una messinscena di …Nuvole… girata…

Dopo quasi venti anni di lavoro dedicati a www.samuelbeckett.it mi concedo il primo spazio per promuovere un mio libro. Da qualche giorno è in libreria…

All’edizione 2020 del San Patrizio Livorno Festival avrei dovuto partecipare con un intervento sul rapporto tra le opere di Samuel Beckett e la terra natale…

È morto ieri notte, a Roma, Carlo Quartucci, una delle voci più importanti del teatro sperimentale italiano sia nelle vesti di attore che di regista…

Chi segue www.samuelbeckett.it sa che faccio parte del comitato organizzatore del San Patrizio Livorno Festival (#SPLF) fin dalla sua prima edizione. #SPLF è una celebrazione della…

È stata prorogata fino al 23 settembre la seconda tappa di “Istantanee dell’assurdo”, una ricognizione attraverso immagini, suoni, parole realizzata negli spazi della Rhinoceros Gallery…

In occasione del cinquantenario dell’assegnazione del premio Nobel per la Letteratura a Samuel Beckett e a trent’anni dalla sua scomparsa, il liceo scientifico “Alfred Nobel”…

Anche quest’anno parteciperò al San Patrizio Livorno Festival (qui il programma completo, qui tutte le informazioni). Il mio intervento per l’edizione 2019 si intitola Invoking…

Giovedì 15 novembre andrà in scena alla Scala di Milano la prima mondiale dell’opera in un atto Samuel Beckett: Fin de partie di György Kurtág….