"Breath" di Borriello

“Breath” di Borriello

In occasione del cinquantenario dell’assegnazione del premio Nobel per la Letteratura a Samuel Beckett e a trent’anni dalla sua scomparsa, il liceo scientifico “Alfred Nobel” di Torre del Greco ha organizzato una serie di eventi culturali dedicati allo scrittore irlandese e curati da Antonio Borriello, regista e interprete di diverse opere del dubliner di Parigi, tra cui spicca L’ultimo nastro di Krapp, con l’imprimatur dello stesso Beckett attraverso una sua lettera inviata a Borriello.

Borriello, apprezzato studioso a livello internazionale, ha pubblicato numerosi studi, tra cui Samuel Beckett, Krapp’s Last Tape: dalla pagina alla messinscena, Beckett the Euclidean – as is he who interprets him (Laterza, vedi qui) e Numerical References in Krapp’s Last Tape (Rodopi, vedi qui).

Gli studenti del liceo hanno così potuto assistere in anteprima alla messinscena di Respiro (Breath) firmata da Antonio Borriello.

“In questi giorni la città di Torre del Greco è sepolta dai rifiuti – racconta lo studioso, attore e regista – e avendo sotto casa una tale … scenografia (una infinita distesa di macerie, di rifiuti), non ho potuto resistere alla tentazione di realizzare ‘Respiro’, restando scrupolosamente nelle intenzioni di Beckett. Questo allestimento vuole essere un auspicio di rinascita per un territorio, non solo quello di Torre del Greco, martoriato dai rifiuti. Credo fortemente nel vagito catartico di Breath”.

Gli incontri si tengono venerdì 22 e mercoledì 27 marzo 2019 alle ore 16.00, Biblioteca del liceo “Nobel”, Torre del Greco.