Beckett (UTET, 1973)

Editore: UTET, 1973
Contenuto e traduzioni: Introduzione di Luigi Ferrante – Molloy (traduzione di Piero Carpi De’ Resmini) – L’innominabile (traduzione di Giacomo Falco) – Dante … Bruno . Vico .. Joyce (traduzione di Francesco Saba Sardi) – Aspettando GodotFinale di partitaL’ultimo nastro di KrappGiorni felici (traduzioni di Carlo Fruttero) – Poesie in inglese (traduzione di Rodolfo J. Wilcock) – Nota biobibliografica

Il volume fa parte della storica collana UTET dedicata ai premi Nobel per la letteratura. Come gli altri presenta un’antologia dell’opera dell’autore. In questo caso il teatro di Beckett è ben rappresentato dai capolavori classici, mentre resta discutibile la scelta di non includere il secondo titolo della trilogia in prosa. La saggistica è presente solo con il breve trattato sulla Finnegans Wake di Joyce. Un po’ di confusione è stata fatta nella scelta delle poesie: raggruppate sotto il generico titolo “Poesie in inglese” si trovano infatti anche alcune composizioni in francese. Più precisamente i titoli poetici raccolti in questo volume sono: Puttanoroscopo, tutta la raccolta Ossa d’eco, Cascando e Saint-Lo (dalle Poesie in inglese) e quattro liriche dalle Poesie in francese.