Beckett e Lacan: conferenza a Roma

Beckett e Lacan: conferenza a Roma

Sabato prossimo, 15 dicembre 2012, alle ore 18 si terrà nella Galleria Edieuropa (Piazza dei Cenci 56, Roma) una conferenza pubblica organizzata dal Collegio di Clinica Psicoanalitica Onlus che avrà come tema le intersezioni tra la psicoanalisi e il teatro, in particolare il teatro di Beckett.

Il titolo dell’incontro è Come dire? Il gioco della voce e del silenzio nel teatro di Beckett e lalingua di Lacan. La conferenza sarà tenuta dallo piscoanalista francese Albert Nguyên. Ecco un breve passaggio tratto dal suo Les clefs de lalangue apparso sul n. 15 di L’en-je lacanien e riportato sulla locandina dell’evento:

Quello che chiamo il fondamentale, è il dire, detto altrimenti il reale, ciò che avvolgono i detti, che tuttavia non cancellano il dire. Beckett ha compreso molto presto che vita e dire sono legati, ma che il linguaggio è impotente precisamente a dire, impotente a padroneggiare il tempo che passa, da cui la sua impresa nell’arte di perforazione delle parole, di centrifuga delle parole perché ne trasudi qualcosa. Bucare il linguaggio, estrarre qualcosa dal linguaggio, estrarre qualcosa dall’esperienza, sia essa di scrittura o teatrale, rifiutare i sembianti. Beckett scrittore dell’esperienza, di questa esperienza che è la questione del “come dire” come figura del vivere.

Posti limitati, gradita prenotazione tel. 06 32111537 • cell. 366 3733318 • e-mail: info@praxislacaniana.it