samuelbeckett.it
Il sito italiano dedicato a Samuel Beckett
  • Home
  • Di che si tratta
  • Vita
  • Opere
    • Indice per categoria
    • Indice alfabetico
    • Indice cronologico per categoria
  • Bibliografia
    • Edizioni italiane delle opere di Beckett
    • Edizioni italiane delle opere su Beckett
    • Altri testi
  • Materiali
    • Testi
    • Podcast
Menu
  • Home
  • Di che si tratta
  • Vita
  • Opere
    • Indice per categoria
    • Indice alfabetico
    • Indice cronologico per categoria
  • Bibliografia
    • Edizioni italiane delle opere di Beckett
    • Edizioni italiane delle opere su Beckett
    • Altri testi
  • Materiali
    • Testi
    • Podcast

Citazione del giorno

prospetto delle eccitazioni fondamentali uno canta unghie nell'ascella due parla ferro dell'apriscatole nel culo tre stop pugno sul cranio quattro più forte manico dell'apriscatole nel rene cinque meno forte indice nell'ano sei ottimo pacca a cavallo delle natiche sette male idem come tre otto ancora idem com uno o due
~Da "Come è"

Tag

teatro libri scoop Aspettando Godot Gabriele Frasca Finale di partita persone Film Giorni felici eventi Italish Vita Accardi Fabio Francione L'ultimo nastro di Krapp Giancarlo Cauteruccio luoghi Cambridge University Press Massimo Puliani epistolario max o'rover Respiro manoscritti Festival Dan Gunn Enniskillen
Browse: Home   /   Federico Platania   /   Page 20
Teatrino Giullare: visioni della scacchiera

Teatrino Giullare: visioni della scacchiera

14 Gennaio 2007
Federico Platania
Libri

Davvero un volume prezioso questo Giocando finale di partita edito dalla Titivillus nel 2006 e tutto dedicato a una delle messinscene più originali e al…

Read Article →
Beckett, sarto gnostico del teatro del Novecento

Beckett, sarto gnostico del teatro del Novecento

14 Dicembre 2006
Federico Platania
Libri

Il “sarto gnostico” rimanda chiaramente al protagonista della barzelletta che Nagg racconta a sua moglie in Finale di partita. Lo stilista-artigiano che rivendica la superiorità…

Read Article →
Beckett e Bion: nel saggio di Anzieu la storia di un incontro tra giganti

Beckett e Bion: nel saggio di Anzieu la storia di un incontro tra giganti

7 Dicembre 2006
Federico Platania
Libri

Anzieu è stato personaggio di spicco della psicoanalisi contemporanea. Francese, lettore vorace, filosofo e psicologo, autore di saggi quali L’io-pelle, Il gruppo e l’inconscio, Gli…

Read Article →
Beckett e l’Italia: pubblicazioni per il Centenario

Beckett e l’Italia: pubblicazioni per il Centenario

27 Novembre 2006
Federico Platania
Eventi e persone, Libri

In omaggio a Samuel Beckett nel centenario della nascita, lunedì 4 dicembre alle ore 21.00, presso il Teatro Vittoria in Roma si terrà la serata…

Read Article →
Rapide e lente amnesie

Rapide e lente amnesie

8 Novembre 2006
Federico Platania
Eventi e persone

Beckett assurdo? Beckett criptico e incomprensibile? Forse solo perché molte sue opere per il teatro, la radio, la televisione e il cinema sono sconosciute ai…

Read Article →
La partita a scacchi tra Murphy e Endon

La partita a scacchi tra Murphy e Endon

20 Giugno 2004
Federico Platania
Becketterie

Nell’immagine in alto, una foto apparsa su una rivista tedesca negli anni Trenta. Beckett la propose all’editore – che però la rifiutò – come copertina…

Read Article →
← Precedente 1 … 19 20
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Nota

www.samuelbeckett.it è uno strumento gratuito di divulgazione senza fini di lucro. I testi contenuti in queste pagine, salvo dove diversamente indicato, sono miei. Potete diffonderli pubblicamente, citandone la fonte. Da parte mia ho sempre citato l'autore, quando era noto, di tutti i testi non miei e delle immagini che ho utilizzato. Se gli autori dei testi o delle immagini ritengono che i loro diritti siano stati in qualche modo lesi, non dovranno fare altro che contattarmi e provvederò immediatamente alla rimozione del loro materiale.

Federico Platania

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Worstward ho!

Ever tried. Ever failed. No matter. Try again. Fail again. Fail better.

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.