
Il video La voce del corpo. Sei storie per Samuel Beckett è stato realizzato da Camilla Bandecchi – laureatasi di recente all’Accademia di Belle Arti…

Sarà davvero memorabile la produzione di Giorni Felici che sarà in scena dal 30 agosto al 5 settembre 2021. Dire “in scena” non è del…

«Scrivere è impossibile. Ma non ancora impossibile a sufficienza» (Samuel Beckett, lettera a Barney Rosset, 11 febbraio 1954) Continua per Adelphi la pubblicazione in lingua…

Martedì 25 maggio, alle ore 19, nell’ambito della conferenza Beckett & Italy verranno presentati due cortometraggi di Stanley E. Gontarski: una messinscena di …Nuvole… girata…

Dopo quasi venti anni di lavoro dedicati a www.samuelbeckett.it mi concedo il primo spazio per promuovere un mio libro. Da qualche giorno è in libreria…

La fortuna di Aspettando Godot non la ferma neanche il lockdown. Così come molti di noi hanno migrato la propria attività lavorativa su piattaforme per…

Natalia Antonioli, regista e docente di Regia all’Accademia di Belle Arti di Carrara, propone un’analisi di Respiro, la brevissima pièce teatrale di Samuel Beckett. L’autrice…

All’edizione 2020 del San Patrizio Livorno Festival avrei dovuto partecipare con un intervento sul rapporto tra le opere di Samuel Beckett e la terra natale…

È morto ieri notte, a Roma, Carlo Quartucci, una delle voci più importanti del teatro sperimentale italiano sia nelle vesti di attore che di regista…

In occasione del trentennale della morte di Samuel Beckett (e del cinquantennale dell’assegnazione del premio Nobel per la letteratura), l’editore Passage(s) dà alle stampe En…