samuelbeckett.it
Il sito italiano dedicato a Samuel Beckett
  • Home
  • Di che si tratta
  • Vita
  • Opere
    • Indice per categoria
    • Indice alfabetico
    • Indice cronologico per categoria
  • Bibliografia
    • Edizioni italiane delle opere di Beckett
    • Edizioni italiane delle opere su Beckett
    • Altri testi
  • Materiali
    • Testi
    • Podcast
Menu
  • Home
  • Di che si tratta
  • Vita
  • Opere
    • Indice per categoria
    • Indice alfabetico
    • Indice cronologico per categoria
  • Bibliografia
    • Edizioni italiane delle opere di Beckett
    • Edizioni italiane delle opere su Beckett
    • Altri testi
  • Materiali
    • Testi
    • Podcast

Citazione del giorno

In queste condizioni, non si è più se stessi, e è penoso non essere più se stessi, ancor più penoso che esserlo, checché se ne dica. Perché quando lo si è si sa quel che c'è da fare per esserlo di meno, mentre quando non lo si è più si è uno qualsiasi.
~Da "Primo amore"

Tag

teatro libri scoop Aspettando Godot Finale di partita Gabriele Frasca persone Giorni felici Film L'ultimo nastro di Krapp Fabio Francione Vita Accardi eventi Italish epistolario Giancarlo Cauteruccio Cambridge University Press Massimo Puliani Respiro luoghi max o'rover Enniskillen Festival Aldo Tagliaferri Glauco Mauri
Browse: Home   /   Federico Platania   /   Page 19
Per finire ancora

Per finire ancora

21 Maggio 2007
Federico Platania
Libri

Fa piacere vedere con quanta insistenza si torni, con un ritmo da vero “pungolo beckettiano”, sull’aridità editoriale in cui agonizza l’opera di Samuel Beckett in…

Read Article →
Compulsione testuale

Compulsione testuale

7 Maggio 2007
Federico Platania
Nelle parole degli altri

Il testo che segue, da me tradotto, è tratto dall’articolo A short walk through “The Rings Of Saturn” firmato dallo scrittore statunitense Rick Moody sul…

Read Article →
«Testo a fronte» per il Centenario

«Testo a fronte» per il Centenario

26 Aprile 2007
Federico Platania
Libri

Il numero 35 di Testo a fronte, semestrale di teoria e pratica della traduzione letteraria, edito da Marcos Y Marcos è interamente dedicato a Samuel…

Read Article →
Arcimedialità e spettatore mediale

Arcimedialità e spettatore mediale

6 Aprile 2007
Federico Platania
Libri

Quanto pesino i media nella poetica beckettiana è una questione che appassiona e divide critici e lettori da molto tempo, senza cali di tensione. Un…

Read Article →
Cagli, "101 Beckett": note a margine

Cagli, “101 Beckett”: note a margine

28 Gennaio 2007
Federico Platania
Eventi e persone

Come spesso accade, sono le realtà locali più piccole e le case editrici indipendenti ad essere più sensibili a temi e personaggi letterari che dovrebbero…

Read Article →
Teatrino Giullare: visioni della scacchiera

Teatrino Giullare: visioni della scacchiera

14 Gennaio 2007
Federico Platania
Libri

Davvero un volume prezioso questo Giocando finale di partita edito dalla Titivillus nel 2006 e tutto dedicato a una delle messinscene più originali e al…

Read Article →
Beckett, sarto gnostico del teatro del Novecento

Beckett, sarto gnostico del teatro del Novecento

14 Dicembre 2006
Federico Platania
Libri

Il “sarto gnostico” rimanda chiaramente al protagonista della barzelletta che Nagg racconta a sua moglie in Finale di partita. Lo stilista-artigiano che rivendica la superiorità…

Read Article →
Beckett e Bion: nel saggio di Anzieu la storia di un incontro tra giganti

Beckett e Bion: nel saggio di Anzieu la storia di un incontro tra giganti

7 Dicembre 2006
Federico Platania
Libri

Anzieu è stato personaggio di spicco della psicoanalisi contemporanea. Francese, lettore vorace, filosofo e psicologo, autore di saggi quali L’io-pelle, Il gruppo e l’inconscio, Gli…

Read Article →
Beckett e l’Italia: pubblicazioni per il Centenario

Beckett e l’Italia: pubblicazioni per il Centenario

27 Novembre 2006
Federico Platania
Eventi e persone, Libri

In omaggio a Samuel Beckett nel centenario della nascita, lunedì 4 dicembre alle ore 21.00, presso il Teatro Vittoria in Roma si terrà la serata…

Read Article →
Rapide e lente amnesie

Rapide e lente amnesie

8 Novembre 2006
Federico Platania
Eventi e persone

Beckett assurdo? Beckett criptico e incomprensibile? Forse solo perché molte sue opere per il teatro, la radio, la televisione e il cinema sono sconosciute ai…

Read Article →
← Precedente 1 … 18 19 20 Seguente →
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Nota

www.samuelbeckett.it è uno strumento gratuito di divulgazione senza fini di lucro. I testi contenuti in queste pagine, salvo dove diversamente indicato, sono miei. Potete diffonderli pubblicamente, citandone la fonte. Da parte mia ho sempre citato l'autore, quando era noto, di tutti i testi non miei e delle immagini che ho utilizzato. Se gli autori dei testi o delle immagini ritengono che i loro diritti siano stati in qualche modo lesi, non dovranno fare altro che contattarmi e provvederò immediatamente alla rimozione del loro materiale.

Federico Platania

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Worstward ho!

Ever tried. Ever failed. No matter. Try again. Fail again. Fail better.

Copyright © 2022

Powered by Oxygen Theme.