Curiosando tra i libri di Beckett

Curiosando tra i libri di Beckett

Ad aprile 2013 sarà disponibile il volume Samuel Beckett’s Library (Cambridge University Press, la stessa che sta curando la pubblicazione integrale dell’epistolario beckettiano). Il volume è curato da Dirk Van Hulle e Mark Nixon e, come purtroppo spesso accade per queste edizioni accademiche, il prezzo è proibitivo (90 dollari).

Come riporta la scheda editoriale, il testo esamina le chiose e i marginalia presenti sugli oltre 750 volumi della biblioteca di Samuel Beckett a Parigi. Si tratta del primo studio analitico sulle note a margine che Beckett ha lasciato sui libri che consultava e leggeva, mettendo in luce il modo in cui i libri scritti da Beckett e quelli da lui letti dialogassero tra loro.

A differenza di quanto accaduto con altri saggi che hanno indagato nella vita di Beckett, questo Samuel Beckett’s Library ha ricevuto la “benedizione” della Beckett Estate. Edward Beckett, nipote dello scrittore e suo esecutore testamentario, dopo aver visionato il saggio in bozza non ha nascosto la sua ammirazione nei confronti del lavoro di Van Hulle e Nixon.

Nell’immagine: lo studio di Samuel Beckett nell’appartamento di Boulevard Saint Jacques, a Parigi (foto di John Minihan)