www.samuelbeckett.it
Il sito italiano dedicato a Samuel Beckett
  • Home
  • Di che si tratta
  • Vita
  • Opere
    • Indice per categoria
    • Indice alfabetico
    • Indice cronologico per categoria
  • Bibliografia
    • Edizioni italiane delle opere di Beckett
    • Edizioni italiane delle opere su Beckett
    • Altri testi
  • Materiali
Menu
  • Home
  • Di che si tratta
  • Vita
  • Opere
    • Indice per categoria
    • Indice alfabetico
    • Indice cronologico per categoria
  • Bibliografia
    • Edizioni italiane delle opere di Beckett
    • Edizioni italiane delle opere su Beckett
    • Altri testi
  • Materiali

Citazione del giorno

È come quando uno guarda una partita a scacchi tra giocatori di quart'ordine. Per tre quarti d'ora non toccano i pezzi. Stanno lì come due imbecilli, a sbadigliare sulla scacchiera. E tu stai lì, più imbecille di loro, incollato alla poltrona disgustato, stanco e sbalordito da tanta stupidità. Fino al momento in cui dici, fatelo, fate ciò per cui stavate aspettando, fatelo e sarà finita una volta per tutte.
~Da "Eleutheria"

Tag

teatro scoop libri Aspettando Godot Finale di partita Gabriele Frasca persone L'ultimo nastro di Krapp Fabio Francione Vita Accardi eventi Film Giorni felici Massimo Puliani luoghi Giancarlo Cauteruccio Enniskillen Festival Aldo Tagliaferri epistolario Glauco Mauri Cambridge University Press Alvin Curran L'innominabile Respiro
Browse: Home   /   Gabriele Frasca
Adorno e il nulla positivo

Adorno e il nulla positivo

7 Maggio 2019
Federico Platania
Libri

Gli appassionati di aneddotica beckettiana conoscono bene il battibecco avvenuto tra Samuel Beckett e Theodor W. Adorno a proposito dell’etimologia di Hamm, uno dei protagonisti…

Read Article →
L'innominabile è tornato

L’innominabile è tornato

10 Marzo 2018
Federico Platania
Libri

L’innominabile, il romanzo che Samuel Beckett completò nel 1950, è stato a lungo tempo anche “l’introvabile”. L’edizione italiana più recente risaliva al 1996, la traduzione…

Read Article →
Malone muore (ancora)

Malone muore (ancora)

8 Gennaio 2012
Federico Platania
Libri

Einaudi fa tornare in libreria Malone muore, capitolo centrale della trilogia romanzesca di Samuel Beckett (preceduto da Molloy e seguito da L’innominabile). La traduzione è…

Read Article →
Nuova edizione completa delle prose brevi di Samuel Beckett

Nuova edizione completa delle prose brevi di Samuel Beckett

30 Ottobre 2010
Federico Platania
Libri

«Brusquement, non, à force, à force». Così inizia il primo dei tredici Testi per nulla di Samuel Beckett. E non ho potuto fare a meno…

Read Article →
Signorin indaga i legami tra Beckett, Lynch, Nauman e Ader

Signorin indaga i legami tra Beckett, Lynch, Nauman e Ader

5 Dicembre 2009
Federico Platania
Libri

Quando leggo libri come Legami di Giuseppe Signorin (uscito l’ottobre scorso per le Edizioni O.M.P. di Pavia) mi chiedo sempre quale altro nume del Novecento,…

Read Article →
Finalmente tradotto il primo racconto di Beckett

Finalmente tradotto il primo racconto di Beckett

12 Novembre 2009
Federico Platania
Libri

Tocca spesso alle piccole case editrici sbrigare il lavoro “ingrato” di portare alla luce testi minori di autori i cui classici sono pubblicati da altri….

Read Article →
Dopo Rockabeckett III

Dopo Rockabeckett III

26 Ottobre 2009
Federico Platania
Eventi e persone

Chiaramente sono di parte, perché ho partecipato alla realizzazione dello spettacolo in qualità di consulente, ma credetemi quando vi dico che Rockabeckett III è quanto…

Read Article →
Rockabeckett III: rapide e lente amnesie

Rockabeckett III: rapide e lente amnesie

8 Ottobre 2009
Federico Platania
Eventi e persone

Lodi Città Film Festival presenta Rockabeckett – Rapide e lente amnesie III: due “pezzi”, un prologo e un anti-prologo di Samuel Beckett. Con Luciano Pagetti,…

Read Article →
Per finire ancora

Per finire ancora

21 Maggio 2007
Federico Platania
Libri

Fa piacere vedere con quanta insistenza si torni, con un ritmo da vero “pungolo beckettiano”, sull’aridità editoriale in cui agonizza l’opera di Samuel Beckett in…

Read Article →
«Testo a fronte» per il Centenario

«Testo a fronte» per il Centenario

26 Aprile 2007
Federico Platania
Libri

Il numero 35 di Testo a fronte, semestrale di teoria e pratica della traduzione letteraria, edito da Marcos Y Marcos è interamente dedicato a Samuel…

Read Article →

Nota

www.samuelbeckett.it è uno strumento gratuito di divulgazione senza fini di lucro. I testi contenuti in queste pagine, salvo dove diversamente indicato, sono miei. Potete diffonderli pubblicamente, citandone la fonte. Da parte mia ho sempre citato l'autore, quando era noto, di tutti i testi non miei e delle immagini che ho utilizzato. Se gli autori dei testi o delle immagini ritengono che i loro diritti siano stati in qualche modo lesi, non dovranno fare altro che contattarmi e provvederò immediatamente alla rimozione del loro materiale.

Federico Platania

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Worstward ho!

Ever tried. Ever failed. No matter. Try again. Fail again. Fail better.

Copyright © 2021

Powered by Oxygen Theme.