
Ad aprile 2013 sarà disponibile il volume Samuel Beckett’s Library (Cambridge University Press, la stessa che sta curando la pubblicazione integrale dell’epistolario beckettiano). Il volume…

La Einaudi ha da poco ristampato il romanzo Molloy proponendolo nella collana Numeri Primi. Si tratta della stessa traduzione di Aldo Tagliaferri già apparsa nel…

Einaudi fa tornare in libreria Malone muore, capitolo centrale della trilogia romanzesca di Samuel Beckett (preceduto da Molloy e seguito da L’innominabile). La traduzione è…

Il primo volume dell’epistolario beckettiano, in corso di pubblicazione per la Cambridge University Press, ha vinto il premio della Modern Language Association. «Ciò che distingue…

È apparsa la prima traduzione italiana di The capital of the ruins (La capitale delle rovine), un reportage che Samuel Beckett scrisse nel 1946 per il…

Prosegue il meritorio lavoro che stanno compiendo George Craig, Martha Dow Fehsenfeld, Dan Gunn e Lois More Overbeck per la Cambridge University Press. È infatti…

Samuel Beckett fu davvero un genio puro, interessato solo alla perfezione della sua arte e lontano dalle tentazioni del successo e del denaro (come la…

«Brusquement, non, à force, à force». Così inizia il primo dei tredici Testi per nulla di Samuel Beckett. E non ho potuto fare a meno…

Degli allestimenti beckettiani firmati da Andrea Adriatico avevo già avuto modo di parlare. Oggi l’editore Titivillus manda in libreria un ricco volume collettivo con un…

È ragionevole chiedersi se senza Roger Blin avremmo mai conosciuto Aspettando Godot e gli altri capolavori che, anche sulla scia della fama che quell’opera gli…