
All’edizione 2020 del San Patrizio Livorno Festival avrei dovuto partecipare con un intervento sul rapporto tra le opere di Samuel Beckett e la terra natale…

È morto ieri notte, a Roma, Carlo Quartucci, una delle voci più importanti del teatro sperimentale italiano sia nelle vesti di attore che di regista…

Chi segue www.samuelbeckett.it sa che faccio parte del comitato organizzatore del San Patrizio Livorno Festival (#SPLF) fin dalla sua prima edizione. #SPLF è una celebrazione della…

È stata prorogata fino al 23 settembre la seconda tappa di “Istantanee dell’assurdo”, una ricognizione attraverso immagini, suoni, parole realizzata negli spazi della Rhinoceros Gallery…

In occasione del cinquantenario dell’assegnazione del premio Nobel per la Letteratura a Samuel Beckett e a trent’anni dalla sua scomparsa, il liceo scientifico “Alfred Nobel”…

Anche quest’anno parteciperò al San Patrizio Livorno Festival (qui il programma completo, qui tutte le informazioni). Il mio intervento per l’edizione 2019 si intitola Invoking…

Giovedì 15 novembre andrà in scena alla Scala di Milano la prima mondiale dell’opera in un atto Samuel Beckett: Fin de partie di György Kurtág….

Da quando ho dato vita a www.samuelbeckett.it, ormai quindici anni fa, mi è capitato spesso di essere invitato a parlare di Beckett nell’ambito di festival,…

Di Ross Lipman, il filmmaker indipendente che ha curato il restauro di Film, avevo già parlato qui in occasione della produzione di Notfilm, un “cinesaggio” che…

International Conference Samuel Beckett: Literature and Translation University of Extremadura — Cáceres (Spain) Faculty of Letters — Department of English 12-13 April 2018 Samuel Beckett’s…