
Il testo che segue, da me tradotto, è tratto dall’articolo A short walk through “The Rings Of Saturn” firmato dallo scrittore statunitense Rick Moody sul…

Il numero 35 di Testo a fronte, semestrale di teoria e pratica della traduzione letteraria, edito da Marcos Y Marcos è interamente dedicato a Samuel…

Quanto pesino i media nella poetica beckettiana è una questione che appassiona e divide critici e lettori da molto tempo, senza cali di tensione. Un…

Come spesso accade, sono le realtà locali più piccole e le case editrici indipendenti ad essere più sensibili a temi e personaggi letterari che dovrebbero…

Davvero un volume prezioso questo Giocando finale di partita edito dalla Titivillus nel 2006 e tutto dedicato a una delle messinscene più originali e al…

Il “sarto gnostico” rimanda chiaramente al protagonista della barzelletta che Nagg racconta a sua moglie in Finale di partita. Lo stilista-artigiano che rivendica la superiorità…

Anzieu è stato personaggio di spicco della psicoanalisi contemporanea. Francese, lettore vorace, filosofo e psicologo, autore di saggi quali L’io-pelle, Il gruppo e l’inconscio, Gli…

In omaggio a Samuel Beckett nel centenario della nascita, lunedì 4 dicembre alle ore 21.00, presso il Teatro Vittoria in Roma si terrà la serata…

Beckett assurdo? Beckett criptico e incomprensibile? Forse solo perché molte sue opere per il teatro, la radio, la televisione e il cinema sono sconosciute ai…

Nell’immagine in alto, una foto apparsa su una rivista tedesca negli anni Trenta. Beckett la propose all’editore – che però la rifiutò – come copertina…