
All’edizione 2020 del San Patrizio Livorno Festival avrei dovuto partecipare con un intervento sul rapporto tra le opere di Samuel Beckett e la terra natale…

È morto ieri notte, a Roma, Carlo Quartucci, una delle voci più importanti del teatro sperimentale italiano sia nelle vesti di attore che di regista…

In occasione del trentennale della morte di Samuel Beckett (e del cinquantennale dell’assegnazione del premio Nobel per la letteratura), l’editore Passage(s) dà alle stampe En…

Ho realizzato con Google Maps una mappa interattiva dei principali luoghi della vita di Samuel Beckett. Il contenuto è in progress. Mi sono limitato davvero a…

Chi segue www.samuelbeckett.it sa che faccio parte del comitato organizzatore del San Patrizio Livorno Festival (#SPLF) fin dalla sua prima edizione. #SPLF è una celebrazione della…

È stata prorogata fino al 23 settembre la seconda tappa di “Istantanee dell’assurdo”, una ricognizione attraverso immagini, suoni, parole realizzata negli spazi della Rhinoceros Gallery…

Gli appassionati di aneddotica beckettiana conoscono bene il battibecco avvenuto tra Samuel Beckett e Theodor W. Adorno a proposito dell’etimologia di Hamm, uno dei protagonisti…

In occasione del cinquantenario dell’assegnazione del premio Nobel per la Letteratura a Samuel Beckett e a trent’anni dalla sua scomparsa, il liceo scientifico “Alfred Nobel”…

Anche quest’anno parteciperò al San Patrizio Livorno Festival (qui il programma completo, qui tutte le informazioni). Il mio intervento per l’edizione 2019 si intitola Invoking…

Giovedì 15 novembre andrà in scena alla Scala di Milano la prima mondiale dell’opera in un atto Samuel Beckett: Fin de partie di György Kurtág….